Pasqua si avvicina e comincia la corsa alla colomba. Quest’anno abbiamo deciso di dedicare la nostra classifica a quella al pistacchio per monitorare cosa accade sul fronte farcia e, lo ammettiamo, per testare un prodotto spesso vittima di pregiudizi. Spoiler: abbiamo riscontrato un livello alto. Piccolissima premessa: la preselezione quest’anno si è basata su tre requisiti imprescindibili, la colomba doveva essere al pistacchio, la realtà coinvolta (per la maggior parte pasticcerie) deve avere uno shop online e deve distribuire in tutta Italia, di modo che questa classifica sia effettivamente utile a tutti i nostri lettori, da Nord a Sud. Chiaramente non tutte le colombe assaggiate sono rientrate in questa classifica, dunque quelle che vedrete elencate qui sotto in ordine alfabetico hanno tutte raggiunto la sufficienza piena, e due si sono distinte tanto da meritare il primo posto ex aequo. Ciascuno leggendo caratteristiche e stili sceglierà quella più vicina al proprio gusto.
Migliore colomba al pistacchio 2022. Stili e tendenze
Alla luce dei nostri assaggi, abbiamo rilevato un buon livello dei lievitati e un uso calibrato del pistacchio. Quattro i modi per inserirlo nell’impasto: la crema (siringata post cottura), il cremino al pistacchio inserito nell’impasto pre cottura (spesso grande per evitare che si disperda nell’impasto e per avere una bella resa finale), i pistacchi interi (non proprio incisivi nel gusto), il marzapane di pistacchio (che dona note di mandorle). C’è poi chi l’ha proposta in abbinamento ai frutti rossi, chi non ha voluto rinunciare all’arancia e chi prevede anche una crema spalmabile a parte. In linea di massima, tutti si sono sbizzarriti con le glasse.
La degustazione e la classifica delle migliori colombe al pistacchio 2022
Le nostre classifiche avvengono completamente alla cieca, con i campioni identificati solo da un numero, così da assicurare una valutazione priva di condizionamenti. Un test di fine tuning a monte di tutto per allineare palati e riflessioni e – in un certo senso – accordare gli strumenti dell’orchestra di tester. Nella degustazione abbiamo partecipato noi della redazione e due esperti esterni: Loris Sorito (pasticciere) e Gian Luca Forino (pasticcere).
– 1 classificata ex aequo – Forno Gentile
– 1 classificata ex aequo – D’Angelo
– Angelo Inglima
– Attilio Servi
– Bonfissuto
– Dolcemascolo
– Follador
– Fiasconaro
– Gabbiano Pasticceria
– Gelateria Mille
– Gran Caffè Romano
– Pasquale Marigliano
– Pasticceria Tabiano
– Ricci
– Santaniello
Colomba Farcita con Pistacchio e Amarene – Attilio Servi
“L’aspetto interno è davvero invitante, ha una buona lievitazione, la pasta è gialla e luminosa, la crema al pistacchio è compatta e abbondante, e cromaticamente è proprio piacevole il contrasto con le visciole. Al naso si percepiscono i tuorli d’uovo e il burro, nel complesso risulta pulita ed elegante, caratteristiche che ritroviamo anche in bocca. La pasta è ben realizzata, la glassa è una goduria, la farcia al pistacchio è persistente (non aspettativi un prodotto magro!) e le visciole sono un valore aggiunto di senso compiuto. È decisamente una colomba ben realizzata ed esuberante.”
Fonte:
https://www.gamberorosso.it/notizie/classifiche/le-migliori-colombe-al-pistacchio-del-2022/